Questo regime alimentare è una dieta a basso tenore di carboidrati. Si basa su un semplice principio, togliendo al corpo i carboidrati, quest’ultimo ottiene l’energia necessaria per il suo funzionamento dai grassi, assumibili, insieme alle proteine senza alcun limite. Nella prima settimana si riscontra una perdita di peso, variabile dai 2 ai 4 kg, il motivo va ricercato nella minore produzione di insulina, ormone stimolato maggiormente dai carboidrati, nonché principale responsabile dell’ingrassamento, soprattutto se la sua produzione è stimolata da questo macronutriente.
Consente di smaltire fino a tre chili in sette giorni.
Lunedi
Al risveglio: una tazza di acqua tiepida.
Colazione: 200 gr di yogurt naturale bianco, tè verde o caffè.
Pranzo: galletto allo spiedo (senza pelle) oppure alla piastra condito con spezie, rosmarino, o altri aromi a piacere; 100 gr di lattuga o di iceberg, senza condimento.
Cena: 350 gr di branzino o altro pesce al cartoccio condito con aromi, 100 gr di insalata verde con sale ed un cucchiaino di olio extravergine di oliva.
Martedi
Al risveglio: una tazza di acqua tiepida.
Colazione: 100-300 gr di ricotta, caffè espresso o americano, tisana o tè verde.
Pranzo: 150-300 gr di trota salmonata o altro pesce a piacere, 300 gr di lattuga condita con un pizzico di sale e olio.
Cena: 100-200 gr di filetto di manzo ai ferri condito con pepe nero e spezie, 300 g di finocchi tagliati a filetti e conditi con olio, pepe e sale.
Mercoledi
Al risveglio: una tazza di acqua tiepida.
Colazione: 10 gr di parmigiano o grana, omelette con un uovo intero, 4 albumi, una manciata di erbette e sale, tisana alle erbe, caffè oppure tè verde.
Pranzo: 150 gr di bietole lessate condite con poco sale e un cucchiaino di olio extravergine di oliva; petto di pollo; 100 gr di cetrioli.
Cena: 200 gr di bresaola condita con rucola e scaglie di parmigiano o grana, olio, pepe nero e succo di limone.
Giovedi
Al risveglio: una tazza di acqua tiepida.
Colazione: 200 gr di yogurt bianco naturale, tè verde o caffè senza zucchero.
Pranzo: nasello al cartoccio o al vapore con sale, aromi, aglio, e 2-3 gocce di limone; 350 gr di broccoli bolliti; 100 gr di radicchio rosso.
Cena: 200 gr di spinaci conditi con olio extravergine di oliva e 2-3 gocce di limone; 200 gr di verza in padella con aromi e spezie a piacere; involtini di fesa di tacchino con ripieno di ricotta, scorza di limone, sale, pepe, foglie di menta.
Venerdi
Al risveglio: una tazza di acqua tiepida.
Colazione: 160 gr di ricotta, con granella di nocciole e cacao amaro; caffè senza zucchero.
Pranzo: 100 gr di straccetti di manzo con rucola; 300 gr di melanzane; 100 gr di peperoni alla griglia conditi con olio, sale, prezzemolo e aglio.
Cena: 250 gr di carciofi, 250 gr di cavolfiori all’agro con 2-3 gocce di limone e olio; gamberi alla piastra o al forno con senape o curry.
Sabato
Al risveglio: una tazza di acqua tiepida.
Colazione: yogurt bianco naturale con mirtilli, tè verde o tisana senza zucchero.
Pranzo: millefoglie con pesce, mozzarella, pomodori e melanzane.
Cena: straccetti di arista di maiale in padella con due pomodorini e aglio, 500 gr di verze bollite.
Domenica
Al risveglio: una tazza di acqua tiepida.
Colazione: omelette di frutti di bosco o alla pera, tè verde o caffè non zuccherato.
Pranzo: galletto alla piastra con aromi a piacere e sale, 300 gr di broccoli o cavolfiore.
Cena: salmone affumicato con finocchi e rucola, nove asparagi.
E’ una dieta sconsigliata se si hanno problemi al fegato e ai reni, poiché un consumo eccessivo di alimenti proteici può sovraffaticare questi organi. Si consiglia, quindi, di bere almeno due litri e mezzo di acqua al giorno.
Tra i cibi ammessi in quanto a basso o zero contenuto di glucidi, ritroviamo:
Verdure come: asparagi, broccoli, carciofi, cavolo, cavolfiore, cetriolo, cicoria, fagiolini, fave fresche, lattuga, finocchi, funghi freschi, melanzane, olive verdi, ravanelli, rape, scarola, spinaci, pomodori, soia (leguminosa), zucchine e zucca gialla;
Formaggi come: caciocavallo, crescenza, emmental, fontina, gorgonzola, groviera, mascarpone, mozzarella (anche di bufala), pecorino, parmigiano, ricotta, provolone, scamorza e stracchino;
Pesce come: alici (anche sott’olio), aragosta, aringa, baccalà, calamari, seppie, polipo, vongole, gamberi, merluzzo, orate, ostriche, trote, pesce spada, sardine, sogliola, salmone, tonno e triglie;
Carne come: pollo, vitello, manzo, maiale, tacchino e selvaggina;
Condimenti come: burro, dado, olio (anche extra-vergine d’oliva), limone, aceto, sale ma anche cipolla, aglio, prezzemolo e sedano; bevande come: the, caffè, latte e birra.
Tra i cibi vietati in quanto ricchi di carboidrati, ritroviamo:
Pasta, pane(anche integrale), riso, pizza, cracker, dolci, arachidi, datteri, castagne, ceci, lenticchie, fagioli, mostarda, farina (di grano e di frumento), funghi secchi, latte in polvere o condensato, fichi secchi, prugne secche, uva passa e albicocche secche.
Tra gli alimenti ammessi ma con riserva, cioè quelli che contengono carboidrati ma che servono ad abituare nuovamente l’organismo ad un sistema alimentare “normale”, ritroviamo: patate, barbabietole e bevande come quelle gassate (tipo coca-cola) e vino.
Il regime alimentare esclusivamente basato su proteine e grassi (assumibili senza alcun limite se non la sazietà poiché dal potere maggiormente saziante rispetto ai carboidrati), comporta la formazione di chetoni, i quali, sviluppati dal consumo dei grassi senza la preseza di glucidi, costringono il fegato ad intensificare la sua attività.
Salve, vorrei dare il mio contributo: l’ho seguita e devo dire di aver perso davvero circa 5 kg. Ottima prima delle ferie. Bravissimi
in quanti giorni sei riuscita a perdere 5kg?
Ciao!
Premetto che non sono una dietologa o cose simili, ma mi interessa molto il campo dei cibi sani e stare bene…
Vorrei chiedere e precisare che sinceramente i Carboidrati servono… almeno a colazione… Noi siamo fatti come delle macchine, e se ad una macchina togli una cosa essenziale la macchina non sta più in piedi, inizieranno a cadere pezzi, come noi perdiamo concentrazione ecc…
O comunque questa dieta non bisognerebbe farla per piu di una settimana… senno’ stiamo davvero male, e quando si riniziano a mangiare i carbo, con moderazione (io mangio senza sale e senza zuccheri aggiunti, una volta mi è capitato di mangiare una patatina chips, sono stata malissimo……..)
Grazie per il suo parere e avviso, ma le faccio notare che questo regime alimentare è a basso contenuto di carboidrati e non sono del tutto inesistenti ( non sono contenuti solo nei farinacei ).
una volta perso il peso desiderato, si può ancora seguire la dieta?
Buongiorno. Vorrei un chiarimento riguardo il menù di sabato, che cosa si intende per millefoglie ? Pasta?
Riesco a dimagrire anche se vado in palestra o è meglio evitarla per perdere peso?
Ma che domande sono? Staff eliminate questi commenti inutili… please
Salve! E una volta che si riprende con una modica quantità di carboidrati? Non si rischia di riprender peso?