↓ Guarda le Informazioni dello Chef
Per la preparazione di questa Ricetta :
Preparare in una ciotola l’impasto con le farine, la patata passata e il lievito madre, aggiungendo l’acqua quanto basta a seconda dell’ umidita del lievito madre ( circa 200 ml ).
Impastare formando una palla molto morbida e lasciare a lievitare almeno 8-9 ore.
Nel frattempo, pulite i carciofi ed eliminate le punte con un taglio trasversale quasi alla metà del carciofo. Eliminate le foglie dure fino ad arrivare alle più morbide, pelate con un pelapatate i gambi.
Tagliate a fettine molto sottili sia carciofo che gambi e lasciate per una mezzora a macerare in un contenitore nel quale avrete messo acqua ed un limone spremuto.
In una padella fate scaldare 4 cucchiai di olio con uno spicchio d’aglio schiacciato che poi toglierete, aggiungete i carciofi e lasciateli stufare, dapprima aggiungendo un bicchiere di vino bianco, dopo continuando ad irrorare con un bicchiere di acqua alla volta fin tanto che i carciofi risultino cotti.
Infine spegnete e lasciate raffreddare.
Riprendete l’impasto che sarà più che raddoppiato, dividetelo in due e formate due dischi tondi abbastanza sottili. Uno deponetelo nella teglia nella quale avrete aggiunto due cucchiai di olio, versate sopra i carciofi e sopra la mozzarella tagliata a fettine sottili.
Coprite con l’altro disco e ripiegate sopra i bordi del primo disco, avendo cura a farli aderire bene.
Bucherellate, con una forchetta o stuzzicadenti, versate sopra la superficie un filo d’olio ed infornate a 200 °C per 30-40 minuti-