↓ Guarda le Informazioni dello Chef
Per la preparazione di questa Ricetta :
Fare imbiondire in una padella con un po’ d’olio l’aglio intero, il peperoncino e la cipolla precedentemente tritata, unirci quindi il cavolo cinese (o la verza) tagliata a listarelle sottili, la carota tagliata a filettini, i germogli di soia ed il sale fino; cuocere le verdure piuttosto al dente e togliere quindi lo spicchio d’aglio ed il peperoncino.
Prendere le sfoglie di carta di riso ed immergerle per un secondo appena (altrimenti poi si romperebbero) in un recipiente grande abbastanza da contenerle riempito d’acqua tiepida (cio’ serve ad ammorbidirle affinche’ si possano poi ripiegare); poggiare allora due sfoglie, una sopra l’altra, sul piano da lavoro, mettervi al centro un pugno di ripieno delle verdure precedentemente preparate e procedere al confezionamento degli involtini.
Piegare prima una meta’ del disco verso il centro coprendo il ripieno, quindi ripiegarvi sopra la meta’ opposta ed infine rotolare in modo abbastanza stretto nel senso della lunghezza cosi’ da ottenere l’involtino con il ripieno ben chiuso al suo interno.
Friggere gli involtini in abbondante olio caldo.
Consiglio:
Servire gli involtini primavera accompagnati dalla tipica salsa agrodolce cinese.
Sono l’unico piatto che mi manca quando non vado al ristorante cinese! Devo assolutamente provarli….
Grandioso lo staff di Gustose Ricette!!
Grrrazie… troppo buono. Facciamo del nostro meglio per incontrare i gusti di tutti ma sottolineamo che il risultato è dato dal contributo di tantissimi utenti che si sono appassionati come lei… Approfittimamo per ringraziare TUTTI i buongustai del sito!
Concordo, sono ottimi e facili da preparare. Ma preferisco farli in casa piuttosto che mangiare qualcosa di simile al ristorante cinese e non sapere nemmeno come li fanno! Bravi tuttiiiiiiiiiiiii