↓ Guarda le Informazioni dello Chef
Per la preparazione di questa Ricetta :
Private i carciofi del gambo, delle punte e delle foglie esterne più dure. Divideteli a metà, nel senso della lunghezza, puliteli all’interno e tagliateli a fettine sottili.
Eliminate le radici, la guaina esterna e la parte verde del porro (tenetela da parte), poi tritatelo e rosolatelo in una padella con 20 g di burro e 2 cucchiai di olio per 3-4 minuti, finché non sarà ammorbidito.
Aggiungete le fettine di carciofi, il timo, un pizzico di sale, pepe e proseguite la cottura per 8-10 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo dell’acqua se occorre.
Tagliate a striscioline la parte verde messa da parte del porro, nel senso della lunghezza, e deponetela in una pentola di acqua bollente e salata per 4-5 minuti.
In una casseruola sciogliete, sul fuoco, 70 g di burro, in corporate la farina a pioggia e, fuori dal fuoco, versate il latte freddo tutto in una volta. Rimettete la casseruola sul fuoco, aggiungete lo zafferano e fate addensare la besciamella mescolando sempre.
Regolate di sale e pepe e noce moscata, quindi unire 30 g di grana padano.
Ungete una pirofila con il burro rimasto e spalmate sul fondo un velo di besciamella.
Disponete uno strato di pasta, uno di besciamella e uno di carciofi. Spolverizzate con del formaggio e proseguite alternando gli strati.
Terminate con la besciamella e le fettine di carciofi, quindi cospargete col grana rimasto e decorate con qualche strisciolina di porro.
Cuocete le lasagne in forno già caldo a 180 °C per 30 minuti; alzate a 250 °C e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Sfornate e fate riposare per 5 minuti prima di servire.