↓ Guarda le Informazioni dello Chef
Per la preparazione di questa Ricetta :
Mettere in infusione nell’alcool le foglie di alloro (pulite) per 3-4 giorni (o almeno fino a quando le foglie non si siano spogliate del verde).
Filtrate l’alcool con colino fino e aggiungere 700 cc di acqua alle foglie. Agitare e lasciare riposare alcune ore.
Filtrare l’acqua con un colino e aggiungere all’alcool.
Con i rimanenti 600 cc di acqua sciogliere a caldo lo zucchero. Quando si è raffreddato aggiungere all’alcool e all’acqua già pronti.
Far riposare alcuni giorni e poi rifiltrare con cotone o carta da filtro.
Il liquore, da verde abbastanza intenso, dopo qualche giorno tenderà a diventare brunito. Niente paura è l’ossidazione della clorofilla contenuta. Per ritardare questo processo si può aggiungere qualche goccia di succo di limone, ma senza eccedere per non cambiare il gusto del liquore.
A chi piace il peperoncino questo liquore è molto adatto ad essere assaggiato con aggiunta di peperoncino.